Vai al contenuto principale

La Commissione

Programmi di ricerca

I primi studi

A partire dal 1974 la CIPAIS promuove e contribuisce al finanziamento di ricerche sull’evoluzione trofica dei Laghi Maggiore e di Lugano, attività questa realizzata dal 1978 a fronte di programmi quinquennali (o triennali dal 2013) di ricerca, garantendo così sistematicità all’acquisizione di dati idrologici, meteoclimatici e limnologici relativi ai laghi, ai loro tributari e ai bacini imbriferi.

I programmi di ricerca sono diversificati per il lago Maggiore e il lago di Lugano in modo da poter adattare i contenuti delle ricerche alle esigenze conoscitive ed agli obiettivi per la tutela delle acque lacustri fissati dalla CIPAIS.

I primi studi effettuati sul Lago Maggiore (dal 1978 al 1997) e sul lago di Lugano (dal 1988 al 1994) sono stati orientati alla conoscenza degli aspetti batteriologici e igienistici.

Nel 1985 è stato condotto uno studio per i due laghi sul fabbisogno delle opere per la protezione delle acque lacustri dall’inquinamento, aggiornato nel 2003 con il “rapporto sullo stato attuale e fabbisogni di opere per la protezione delle acque italo-svizzere”.

Le tematiche

Un pilone fondamentale nelle attività promosse dalla CIPAIS è costituito dalle indagini limnologiche, che rappresentano un patrimonio di dati storici di oltre 30 anni di ricerche, permettendo di disporre di uno strumento diagnostico dello stato dei laghi.

Le ricerche sulla limnologia hanno permesso di seguire l’evoluzione trofica dei laghi e raccogliere dati sull’andamento di diversi parametri chimico-fisici, monitorando le diverse componenti biotiche ed abiotiche dell’ecosistema.

Un’altra importante tematica promossa dalla CIPAIS è lo studio delle sostanze pericolose, che per il Lago Maggiore è portata avanti dal 1996 con le ricerche sulla contaminazione da DDT in primis, dato la presenza del sito di produzione ENICHEM di Pieve Vergonte, responsabile dell’inquinamento delle acque, sedimenti e organismi del lago Maggiore.

Successivamente sono stati analizzati altri composti organici (IPA, PCB, PBDE, pesticidi) e inorganici, come alcuni metalli potenzialmente tossici il mercurio, per il quale in particolare nel 2004 è stata svolta dal CNR IRSA un’indagine conoscitiva sui livelli di concentrazione nei diversi comparti ambientali.

Tematiche emergenti

La sezione 3 “Ambienti litorali e tematiche emergenti” ed il relativo programma di ricerche si è costituita nel 2008 con il nome” Ecomorfologie delle rive”.

Le prime indagini svolte nel quinquennio 2008-2012 per il lago Maggiore ed il lago di Lugano hanno riguardato lo studio del grado di fruibilità delle rive e dell’ecomorfologia della fascia perilacuale (applicazione dell’Indice di Funzionalità Perilacuale per la definizione della qualità ecologica delle rive lacustri); inoltre sono stati condotti i monitoraggi delle acrofite e dei macroinvertebrati, analizzati anche nei tributari.

I risultati hanno permesso di compilare le schede degli indicatori del Pannello di Controllo L3 1 Colonizzazione delle sponde da parte del canneto, L3 2 Abbondanza relativa delle principali macrofite e L3 3 Morfologia delle rive lacustri.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito. Comprendono inoltre alcuni cookie analitici che servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito raccogliendo informazioni statistiche in forma anonima.

Prima parte2

cm_cookie_cipais

wp-wpml_current_language