Piano d’azione
Documento strategico
Nel Piano d’azione della Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo-Svizzere (CIPAIS) per il periodo 2019-2027, sono definiti gli orientamenti strategici e gli obiettivi, nonché le conseguenti linee d’azione, finalizzati al conseguimento della tutela delle acque comuni all’inquinamento e al miglioramento della qualità ecologica delle acque lacustri.
Questo documento segue il primo Piano d’azione della CIPAIS, approvato nel 2013, redatto sulla base dei principi istitutivi della Commissione e alla luce dell’evoluzione subita negli ultimi decenni dalla normativa di carattere internazionale in materia di acque, per soddisfare l’esigenza di disporre di uno strumento che svolga il ruolo di riferimento utile alla stesura e all’approvazione dei programmi di ricerca e studio promossi dalla Commissione.
I contenuti
Il Piano d’azione si configura come documento strategico che viene aggiornato periodicamente, in modo tale da rispondere efficacemente ai cambiamenti che interesseranno nel tempo le acque e gli ecosistemi acquatici oggetto di protezione e, eventualmente, il quadro di norme e regolamenti vigente sul territorio dei due Stati parte della Commissione.
Il Piano si articola in tre parti principali:
- Nella prima, di carattere descrittivo, si illustra in quale contesto storico e scientifico è nata la Commissione e il ruolo istitutivo.
- Nella seconda, si delineano sinteticamente il quadro normativo di riferimento per i territori in cui opera la Commissione e una breve descrizione delle attività condotte dalle origini fino ad oggi, indicando le tappe più importanti del processo conoscitivo e di ricerca promosso dalla CIPAIS.
- Nella terza, che costituisce la parte focale, si individuano gli orientamenti strategici del Piano e l’insieme di obiettivi e linee d’azione da implementare.